
12
Libretto istruzioni
Informazioni generali
Selezione del bucato
Fare sempre una selezione del bucato prima di asciugarlo in base al tipo
di tessuto (controllare le istruzioni presenti sull’etichetta) e a come si desi-
dera asciugarlo. Caricare i capi nel cestello ben sciolti. Chiudere le cerni-
ere lampo e legare i nastri sciolti, le fettucce e le cinture in tessuto.
Legare i nastri o chiudere gli automatici dei copripiumini per evitare che i
capi più piccoli vi restino intrappolati dentro.
Centrifuga
I carichi di bucato devono essere ben centrifugati. Si consiglia di usare
una lavatrice con una velocità minima di centrifuga di 800 giri al minuto
oppure una centrifuga-asciugabiancheria separata («idroestrattore»), se
disponibile. Maggiore è la velocità di centrifuga, più rapida sarà l’asciuga-
tura del carico di bucato da parte dell’asciugabiancheria e più efficiente
dal punto di vista del consumo di energia sarà l’intero processo.
Anche gli indumenti in tessuti ingualcibili, come ad esempio le cami-
cie, si devono centrifugare per 10-30 secondi prima di asciugarli.
Giusta dimensione del carico
Se l’asciugabiancheria è troppo carico, i capi si sgualciranno. I carichi di
bucato da asciugare troppo piccoli sono antieconomici.
Pelucchi
La prima volta che si usa l’asciugabiancheria probabilmente si resterà
sorpresi della grande quantità di pelucchi prodotti. E’ perfettamente nor-
male e non significa che l’asciugabiancheria consuma i tessuti. Quando
gli indumenti sono usati e si lavano a mano o in lavatrice, le fibre e i
pelucchi rimangono sulla superficie del tessuto. Se vengono asciugati
all’aperto stesi su un filo, queste fibre vengono portate via dal vento.
Nell’asciugabiancheria i pelucchi vengono raccolti nel filtro e si accumul-
ano durante il processo di asciugatura. Questo è molto importante per
tutti coloro che soffrono di asma o di allergie.
italian AEG FD-E 3,4kg 4-07-01 15.52 Sidan 12
Comentarios a estos manuales