AEG 1261TURBO Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para No AEG 1261TURBO. Aeg 1261TURBO Manuale utente [de] [fr] [it] Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir

Indice de contenidos

Pagina 1 - ÖKO-LAVAMAT 1261 TURBO

ÖKO-LAVAMAT 1261 TURBOLa lavasciuga ecologicaA máquina ecológica de lavar e secar roupa Libretto d’istruzioniManual de instruçõesAUS ERFAHRUNG GUT1200

Pagina 2 - Gentile cliente

Descrizione della macchinaLato anteriore10Cassetto detersivoPannello comandiOblòFiltroPiedini regolabili1200600C°3040506070809590120030609012006030101

Pagina 3

11Pannello comandiA = Spia di funzionamentoB = Spia di asciugaturaC = Selettore tempi di asciugaturaD = Tasto ON/OFFE = Tasti opzioniF = Selettore tem

Pagina 4

Selettore tempi di asciugatura Ruotando questa manopola in senso orario è pos-sibile impostare un tempo di asciugatura fino a unmassimo di 120 minuti

Pagina 5 - Norme di sicurezza

13Cassetto detersivoScomparto destinato al detersivo per il prelavaggio, che viene preleva-to automaticamente all’inizio del programma.Scomparto per d

Pagina 6 - Sicurezza per i bambini

Preparazione del ciclo di lavaggioCernita della biancheria e preparazione• Selezionare la biancheria secondo le etichette e il tipo di tessuto (vedi“T

Pagina 7 - Smaltimento

Peso della biancheriaTipo di tessuto ed etichetteLe etichette aiutano a scegliere il programma di lavaggio adatto. Labiancheria deve essere selezionat

Pagina 8

DelicatiCapi in microfibra, sintetici, tende contrassegnati da questo simbolonecessitano di un trattamento estremamente delicato.Per questo tipo di bi

Pagina 9

17Detersivi e additiviChe detersivo e additivo usare?Utilizzare solo detersivi e additivi per lavatrici. Seguire le indicazionidella casa produttrice.

Pagina 10 - Descrizione della macchina

Preparazione del ciclo di asciugaturaCome asciugabiancheria la macchina funziona in base al principio del-la condensazione.Pertanto, anche durante il

Pagina 11 - Selettore temperatura C°

Simboli per l’asciugatura sulle etichette degli indumentiControllare sempre se gli indumenti possono essere asciugati a macchi-na. Le indicazioni in m

Pagina 12

Gentile cliente,La preghiamo di leggere attentamente questo libretto d’istruzioni e diprestare particolare attenzione alle norme di sicurezza riportat

Pagina 13 - Prima del primo lavaggio

Residui di fibreDopo l’asciugatura di tessuti che perdono frammenti di fibre, ad es. asciu-gamani nuovi, si consiglia di effettuare il ciclo RISCIACQU

Pagina 14

21Come lavareIntrodurre la biancheriaAprire l’oblò.Introdurre la biancheria nel cesto, un capo alla volta. Distendere labiancheria il più possibile. C

Pagina 15 - Tipo di tessuto ed etichette

22Come lavareSelezione dell’opzione desiderataPremere il tasto o i tasti desiderati, a secondadel programma scelto.Avvio del programmaPer avviare il p

Pagina 16

Come asciugareSolo asciugaturaAttenzione! Non superare il carico massimo di biancheria:- 2,5 kg per lino e cotone- 1,75 kg per sintetici.Il rubinetto

Pagina 17 - Detersivi e additivi

24Tabella programmiProgrammi di lavaggio per lino e cotoneIn conformità aIla normativa CEE 92/75, i consumi indicati sull’etichettaenergia sono riferi

Pagina 18 - 1,75 kgSintetici

Tabella programmiProgrammi di lavaggio per sintetici, misti, delicati e lanaL’acqua dell’ultimo risciacquo non viene scaricata per evitare formazione

Pagina 19 - Fase di raffreddamento

Tabella programmiAsciugatura(*) In conformità agli standard CEE 92/75, i dati contenuti nell’etichettaenergia si riferiscono al programma ASCIUTTO ARM

Pagina 20 - Asciugatura aggiuntiva

Dati di consumo dell’asciugaturaI valori indicati nella tabella sottostante sono stati ottenuti in labora-torio. Nell’uso domestico essi possono varia

Pagina 21 - Come lavare

28Pulizia e manutenzioneDopo ogni lavaggioAlla fine del lavaggio estrarre leggermente il cassetto per farlo asciugare.Lasciare l’oblò socchiuso per ae

Pagina 22 - Fine del programma

Filtro di scarico dell’acquaIl ruolo del filtro consiste nella raccolta di filacci e di piccoli oggettilasciati inavvertitamente nella biancheria. Con

Pagina 23 - Come asciugare

IndiceNorme di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5Smaltimento . . . . . . . . . . . .

Pagina 24 - Tabella programmi

Scarico di emergenza dell’acquaSe la macchina non scarica (pompa bloccata, filtro intasato o tubo di sca-rico ostruito), procedere come segue per scar

Pagina 25

31Cosa fare se ...Se durante la centrifuga si sente un rumore diversorispetto alle lavatrici precedenti, simile a un fischio, ciò èdovuto ad un nuovo

Pagina 26

32Cosa fare se ...GuastoLa macchina non scaricae/o non centrifugaCausa possibileIl tubo di scarico è incastrato Controllare il tubo nel suoo piegato.

Pagina 27

33Cosa fare se ...La centrifuga inizia in ritardoo non viene effettuataÈ intervenuta la “sicurezza Se all’inizio della fase diantisbilanciamento” che

Pagina 28 - Pulizia e manutenzione

Il lavaggio non dà risultati soddisfacentiSe la biancheria perde il candore e si trovano residui calcarei nelcestello• La dose di detersivo era troppo

Pagina 29 - Filtro di scarico dell’acqua

Dati tecniciAltezza x Larghezza x Profondità 85x60x57 cmProfondità con la porta aperta 94 cmRegolazione in altezza ± 13 mmPeso netto 77 kgCarico (a se

Pagina 30 - Precauzioni contro il gelo

AssistenzaNel capitolo “Cosa fare se...” sono riassunti alcuni guasti che si possonoriparare da soli. Consultarlo in caso di guasto. Se non si riesce

Pagina 31 - Cosa fare se

Istruzioni per l’installazione ed il collegamentoelettricoNorme di sicurezza per l’installatore• La macchina è pesante, è quindi opportuno fare molta

Pagina 32

Dimensioni dell’apparecchioVeduta frontale e veduta lateraleVeduta posteriore3860085010851200600C°3040506070809590120030609012006030101234567891113121

Pagina 33

InstallazioneDisimballoPrima di utilizzare l’apparecchiatura, rimuovere i dispositivi di sicurez-za per il trasporto.Svitare con una chiave il bullone

Pagina 34

Come lavare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21Introdurre la biancheria. . . . . . .

Pagina 35 - Dati tecnici

40InstallazionePosizionamentoLa macchina deve essere installata su una superficie rigida e perfetta-mente orizzontale.Assicurarsi che la circolazione

Pagina 36 - Assistenza

41InstallazioneAlimentazione dell’acquaCollegare il tubodi alimentazionea un rubinettofilettato da 3/4",dopo aver inter-posto il filtrino“A” forn

Pagina 37

Il tubo di scarico non deve presentare strozzature.Farlo correre sul pavimento e farlo salire solo vicino allo scarico.Il tubo di scarico può essere a

Pagina 38 - Dimensioni dell’apparecchio

AEG Hausgeräte GmbHPostfach 1036D-90327 Nürnberghttp://www.aeg.hausgeraete.de© Copyright by AEG124.974.661-02-0199

Pagina 39 - Installazione

Norme di sicurezzaLa sicurezza degli elettrodomestici AEG corrisponde alle normative tec-niche e alle disposizioni di legge sulla sicurezza delle appa

Pagina 40 - Livellamento

Sicurezza per i bambini• I bambini spesso non riconoscono i pericoli legati alle apparecchiatu-re elettriche. Durante il funzionamento della macchina

Pagina 41 - Alimentazione dell’acqua

SmaltimentoMateriali di imballaggioI materiali recanti il simbolo sono riciclabili. >PE<=polietilene>PS<=polistirolo>PP<=polipropil

Pagina 42 - Collegamento elettrico

Consigli per la protezione dell’ambientePer risparmiare acqua e energia, e per contribuire alla salvaguardia del-l’ambiente, raccomandiamo di atteners

Pagina 43

Caratteristiche principali della Sua lavasciuga• Scelta personalizzata della temperatura tramite il selettore.• Programma breve per biancheria poco sp

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios